Comune di Brugine
REGOLAMENTO
32° CONCORSO NAZIONALE DI FOTOGRAFIA
“BRUGINE 2022”
Il Fotoclub 3B Brugine BFI con il patrocinio del Comune di Brugine e della FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, indice e organizza
LA TRENTADUESIMA EDIZIONE
del
Concorso Fotografico Nazionale per immagini Digitali“BRUGINE 2022”
Disposizioni Generali
La partecipazione al concorso, con il mero fatto dell’invio delle fotografie agli organizzatori, costituisce accettazione integrale e incondizionata del presente regolamento, nonché del Regolamento Concorsi FIAF e in particolare, ma non soltanto, l’accettazione integrale e incondizionata dei capitoli 4 (fotografie presentabili) e 5 (sanzioni) con tutti i loro paragrafi.
Si sottolinea ai partecipanti che la partecipazione nelle sezioni Natura e/o “Traditional” (TRAD) presuppone la disponibilità dei file RAW delle fotografie presentate e il rispetto delle norme che ne regolano l’eventuale loro fornitura alla Commissione Controllo Concorsi, nel caso che le foto presentate siano sottoposte a verifiche del rispetto del Regolamento Concorsi FIAF.
Il testo completo del Regolamento Concorsi FIAF, che è onere dell’Autore partecipante conoscere, è disponibile sul sito internet della FIAF (www.fiaf.net) e può essere altresì richiesto via mail alla FIAF stessa all’indirizzo: dipartimentoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I partecipanti al Concorso, sia Soci che non Soci FIAF, concedono alla FIAF la possibilità di gestione dei propri dati di partecipazione e delle immagini presentate, sia ai fini di gestione della Statistica FIAF che dei siti FIAF deputati alla raccolta e divulgazione dei risultati dei Concorsi da essa Patrocinati e Raccomandati e delle relative immagini premiate ed ammesse.
Art. 1 - PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso valevole per la statistica FIAF - Patrocinio n° 2022F2, è aperta a tutti i fotografi residenti in Italia, San Marino, Città del Vaticano, o comunque cittadini Italiani, iscritti o non alla FIAF senza alcuna distinzione tra amatori o professionisti. I partecipanti devono possedere i diritti sulle immagini fotografiche presentate e su tutte le loro componenti che devono essere state prodotte dall'autore che ne deve detenere la completa e originale paternità e proprietà come da articolo 1,13 del regolamento Concorsi FIAF, non sono ammesse fotografie o parti di esse realizzate con programmi di computer grafica come da articolo 4.5 del regolamento Concorsi FIAF.
Non possono partecipare al concorso i soci del Fotoclub 3B Brugine ed i loro parenti più stretti, i giurati ed i loro parenti più stretti. La proprietà delle immagini fotografiche inviate al concorso rimane dei singoli autori. Con la partecipazione al concorso l'Autore concede al Fotoclub 3B Brugine il diritto di riproduzione delle fotografie, premiate ed ammesse, sui cataloghi, sulla pubblicazione sul sito web e eventuale mostra in sede di premiazione, con l'obbligo di menzionare l'Autore e l’eventuale Circolo di appartenenza.
Opere ammesse in edizioni precedenti del nostro concorso non possono essere ripresentate in edizioni successive indipendentemente dal tema o sezione. Il mancato rispetto di questa norma comporterà l'esclusione di tali opere dal concorso senza diritto a nessun rimborso della quota versata. Non saranno accettate opere che abbiano ottenuto ammissioni ai concorsi FIAF antecedenti al 2020.
Art. 2 - TEMI E SEZIONI
- Tema libero Sezione bianco nero - BN (max. 4 opere)
- Tema libero Sezione colore - CL (max. 4 opere)
- Sez. Portfolio –Tema Reportage – RP (da 8 a 12 opere)
Il Tema Reportage è dedicata alla memoria del fotografo Padovano Francesco Fantini
Ogni Autore può partecipare ad una o più sezioni. Ogni immagine inviata può partecipare ad una sola sezione.
Art. 3 - SEZIONE PORTFOLIO
Per la partecipazione al Tema REPORTAGE, è obbligatorio un minimo di 8 fino ad un massimo di 12 opere che potranno essere in bianco/nero e/o colore.
Le opere verranno valutate e AMMESSE o RESPINTE, nel loro complesso.
Per la partecipazione al Tema REPORTAGE, è obbligatorio un minimo di 8 fino ad un massimo di 12 opere che potranno essere in bianco/nero e/o colore.
Le opere verranno valutate e AMMESSE o RESPINTE, nel loro complesso.
Art. 4 - IMMAGINI
Sulle immagini digitali è fatto assoluto divieto di apporre il nome, il cognome, firme o sigle, segni particolari, il titolo o altre informazioni che possano in alcun modo portare ad identificare l'autore.
Il mancato rispetto di questa norma comporterà l'esclusione di tali opere dal concorso senza diritto a nessun rimborso della quota versata. Le immagini digitali dovranno avere le dimensioni di 2500 pixel lato maggiore, presentate in formato .jpg e spazio colore sRGB, peso massimo 3 MB, questo per evitare che vengano ridimensionate in automatico con probabile perdita di qualità.
E’ vietato proporre immagini senza titolo o con la dicitura “Senza Titolo”.
NON verranno accettate immagini già ammesse ad una edizione precedente del Concorso (indipendentemente dai temi) e non saranno ammesse opere che abbiano ottenuto AMMISSIONI in Concorsi Patrocinati FIAF, antecedenti l’anno 2020.
Art. 5 - MODALITÀ INVIO IMMAGINI
I file delle opere dovranno essere caricate solo utilizzando la piattaforma online Platio all'indirizzo https://www.concorso.fotoclub3b.it dove verranno caricati tutti i dati personali dell'Autore, il sistema provvederà in automatico a legare il nome dell'autore alle proprie immagini.
Prestare la massima attenzione ad inserire le foto nella sezione corretta (es: nella sezione B/N inserire le foto in Bianco e Nero e nella sezione Colore inserire foto a Colori).
Le foto non inserite correttamente, verranno considerate fuori tema e non saranno giudicate; la quota di partecipazione non verrà rimborsata.
La quota di partecipazione è fissata in €.18 (ridotta a €.16 per i tesserati FIAF)
Dopo aver caricato i file sulla piattaforma troverete tutte le indicazioni necessarie per finalizzare il pagamento tramite PayPal (consigliato) o Bonifico bancario, nella pagina dedicata al pagamento.
Il pagamento confermerà l'avvenuta iscrizione, ciò nonostante potrete sostituire in autonomia i file caricati fino alla chiusura delle iscrizioni.
ATTENZIONE
Le immagini dovranno essere caricate con solo in titolo dell'opera e non il nome dell'autore, altrimenti si potrebbero creare disguidi e nel peggiore dei casi alla eliminazione del file.
Inoltre prestate attenzione a eventuali caratteri accentati e o speciali contenuti nel nome del file, ?/,;!*”< > |?# se questi dovessero essere un problema, sostituirli con il trattino ( - )
Art. 6 - INFORMAZIONI SULLA PRIVACY
In base a quanto stabilito dal regolamento europeo 679/96 in materia del trattamento dei dati personali sulla privacy, l'autore dà l'autorizzazione al trattamento dei dati personali e al loro utilizzo da parte degli organizzatori.
GIURIA
Antonio Cunico – BFI AFIAP EFIAP – Fotoclub “Il Punto Focale” BFI – Delegato FIAF Prov.Vicenza
Marzio Minorello – AFI EFIAP/b – Circolo Fotografico “La Gondola” EFI
Daniele Zaffonato – AFI EFIAP/g
Valentina Cavaliere – Delegata FIAF Prov. Padova – A.C. Athesis – BFI EFI
Michela Checchetto – Delegata FIAF Reg. Veneto – G.F. Antenore BFI
Membro supplente
Giuseppe Ferrati - BFI AFIAP - Presidente Fotoclub 3B BFI
Segretario di Giuria
Leone Frigolorpe – Componente del Direttivo Fotoclub 3B BFI
Salvo ulteriori limitazioni imposte dall’emergenza COVID-19, la giuria si farà presso i locali sede del Fotoclub 3B.
Le Opere in concorso, verranno visualizzate tramite proiezione su schermo fotografico e visionate contemporaneamente dai Giurati.
Le immagini, suddivise per Tema, saranno presentate in forma anonima e secondo un ordine casuale.
Il giudizio della Giuria sarà espresso con metodo tradizionale mediante discussione e valutazione collegiale, immagine per immagine.
CALENDARIO
Termine invio opere : 08 Ottobre
Riunione giuria : 22-23 Ottobre
Comunicazione risultati: entro il 02 Novembre
Inaugurazione mostra e premiazione : 26 Novembre
Pubblicazione Catalogo dal 18 Dicembre sul sito : www.concorso.fotoclub3b.it
La premiazione dei vincitori e la proiezione delle immagini Premiate ed Ammesse, si terrà presso la Barchessa di Villa Roberti a Brugine (PD) il 26 Novembre alle ore18.
PREMI
Premio Migliore Autore del Concorso : €uro 300,00
(In Buoni Amazon) + Targa Personalizzata
Il Migliore Autore del Concorso, verrà scelto per la QUALITA’ delle Opere presentate nelle tre sezioni valide per la statistica FIAF.
Temi :
A-Libero Bianconero (BN) (Valido statistiche FIAF)
B-Libero Colore (CL) (Valido statistiche FIAF)
C-Reportage (RP) (Valido statistiche FIAF) – Premio FRANCESCO FANTINI
Premi per tutte le sezioni :
1° Premio – Medaglia FIAF tipo oro + Targa personalizzata
2° Premio – Medaglia FIAF tipo argento + Targa personalizzata
3° Premio – Medaglia FIAF tipo bronzo + Targa personalizzata
4° Premio – Diploma
5° Premio – Diploma
Al Fotoclub con maggior numero di autori partecipanti – Targa personalizzata
NOTA : I Premi NON sono cumulabili.
Per il solo giorno della premiazione, al Migliore Autore del Concorso e agli Autori del 1° Premio di ogni sezione, presenti all’inaugurazione, verrà offerta ospitalità presso un B&B locale a spese dell’organizzazione.
I premi non ritirati dagli Autori interessati o da persone espressamente delegate, saranno inviati ai vincitori all’indirizzo indicato nella scheda di partecipazione, a cura e spese dell’organizzazione, entro 15 Gennaio 2023.
CATALOGO
Download catalogo pdf dal sito : www.concorso.fotoclub3b.it - dal 18 Dicembre 2022
Per eventuali informazioni e/o chiarimenti:
e mail Circolo : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Frigolorpe Leone : 3409256096 – e mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ferrati Giuseppe: 3347036497 – e mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.